;
 
        
    
    
                 Posted on mercoledì 1 luglio 2015 09:00
            
 
                    Prende il via la XXXIV edizione delle Orestiadi di Gibellina, promosse dalla Fondazione Orestiadi, con la direzione artistica di Claudio Collovà.
Non è un caso che l’edizione 2015 incominci il 26 giugno, data di nascita dell’indimenticabile Ludovico Corrao, che delle Orestiadi è stato il fondatore, e per un mese presenta un cartellone di altissimo livello: con tredici gli spettacoli in programma, fra cui quattro prime nazionali.
Il primo spettacolo delle Orestiadi è in programma, al Baglio Di Stefano. Si tratta di Addio Roma che va in scena in prima assoluta. A cura di Francesco Carluccio e Francesco La Licata/Fabrizio Lupo e Roberta Barraja; con Elisa Bonazzi (mezzosoprano), Eva Macaggi (soprano), Gaia Mattiuzzi (soprano), Gökmen Sahin (basso), Giacomo Serra (baritono), Michela Ciavatti (clarinetto), Gabriele Maria Ferrante (violoncello), Francesca Fierro (pianoforte), Michele Foresi (violino), Angelica Foschi (fisarmonica), Francesco Rocco (chitarra elettrica), Eugenioprimo Saragoni (percussioni); live electronics Bernardo Lo Sterzo. Regia di Gianluca Cheli.
Il costo del biglietto intero è di 10 euro, mentre il ridotto (over 65, under 24 e titolari della PMOcard) è 8 euro. Prevendite a Palermo da Modusvivendi, via quintino sella, 79. Per maggiori informazioni chiamare lo 0924.67844 oppure visitare il sito www.orestiadi.it.
Prodotto da QuinteAttive Teatro, è un progetto del Laboratorio ZeroCrediti (Bologna), del Conservatorio G. B. Martini di Bologna, dell’Accademia Di Belle Arti di Palermo, Dipartimento di Progettazioni e Arti Applicate, dell’Accademia Del Lusso – Istituti Callegari Sede Di Palermo.
Addio Roma è la violenza della fame. Una tavola, dei commensali che già conosciamo, umanità che hanno lottato per sedersi a quella tavola, che sono state spinte, invitate, elette, scelte per mangiare a quella tavola. Piene di buoni propositi, hanno mangiato troppo. E non è rimasto nulla. Non è rimasto nulla né per loro né per chi avrebbe dovuto ancora mangiare. E allora serve una soluzione, un rimedio, una divinità in grado di dare a tutti l’illusione di poter mangiare ancora. Una vacca grassa per le troppe vacche magre.
E tutti l’adoreranno, tutti l’ameranno, tutti la glorificheranno. Addio Roma è un’operazione sulla disillusione e sul bisogno di nuove divinità in carne e ossa che affligge la nostra società. Per quanto motivati da buoni principi e da belle speranze, cadiamo ciclicamente nella tentazione di abbuffarci oltre quello che ci è consentito. E cosi, satolli e strabordanti, cominciamo a prosciugarci, corpi vuoti che vagano come anime disorientate nei bollori infernali. Non siamo capaci a essere divinità di noi stessi, guida illuminata del nostro percorso e ci affidiamo con foga ed entusiasmo, al primo grasso maiale che sembra prometterci vita eterna.
Nell’Atelier del Baglio Di Stefano è in programma la mostra intitioata Ludovico Corrao: l’identità molteplice. A cura della Fondazione Orestiadi e della Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani – Assessorato Regionale Beni Culturali e identità Siciliana. L’ingresso è libero.
                    
                        Three new cultural sites become part of Pmocard circuit
                    
 martedì 14 luglio 2015
                    
                        The Orestiadi Gibellina, away with Goodbye Rome
                    
 mercoledì 1 luglio 2015
                    
                        The 3 things to know about SEO, on Pmo Card Tourist in Palermo
                    
 venerdì 19 giugno 2015
                    
                        Jan Karski. A mission for humanity
                    
 giovedì 18 giugno 2015
                    
                        PMOTouristCard Palermo presentation to EXPO 2015 Milan
                    
 sabato 16 maggio 2015
                    
                        Presentation of correspondence between Federico De Roberto and Arun Valley
                    
 lunedì 27 aprile 2015
                    
                        Gemmellaro Museum pays homage to Darwin
                    
 sabato 28 febbraio 2015
                    
                        A 10 and praise for Itiner ars
                    
 giovedì 31 luglio 2014
                    
                        The Palatine nights at Palazzo dei Normanni
                    
 domenica 27 luglio 2014
                    
                        With the PmoCard doubles the citysightseeing card
                    
 giovedì 17 luglio 2014
                    
                        Around Palermo with PmoCard and EasyTour
                    
 sabato 12 luglio 2014
                    
                        Pmocard for sale in Palazzo dei Normanni.
                    
 martedì 8 luglio 2014
                    
                        The bike rental service for tourists
                    
 giovedì 26 giugno 2014
                    
                        The Orestiadi and Palazzo Sant'Elia PmoCard partners
                    
 venerdì 20 giugno 2014
                    
                        The CralItalia promoted between the partners PmoCard
                    
 mercoledì 11 giugno 2014
                    
                        In Marina di Villa Igiea landed the Pmocard
                    
 martedì 10 giugno 2014
                    
                        The Pmocard tourist information centres
                    
 sabato 7 giugno 2014
                    
                        The Italian Army and Pmocard conclude the Convention
                    
 venerdì 6 giugno 2014
                    
                        The Pmocard participates in the Conca d'Oro project
                    
 sabato 31 maggio 2014
                    
                        Contemporary Festival in Gibellina
                    
 venerdì 30 maggio 2014
                    
                        Palermo opens its doors
                    
 sabato 10 maggio 2014
                    
                        Lo scrigno di Palermo
                    
 sabato 26 aprile 2014
                    
                        Teatro Massimo opens for the holidays
                    
 venerdì 25 aprile 2014
                    
                        Tourism in Sicily extends to new products
                    
 giovedì 24 aprile 2014
                    
                        Holy week with art
                    
 lunedì 14 aprile 2014
                    
                        The PmoCard lands in the u.s.
                    
 giovedì 10 aprile 2014
                    
                        Positive feedback to BMT
                    
 domenica 6 aprile 2014
                    
                        The Garibaldi theatre to Kalsa adheres to PMOCARD circuit
                    
 venerdì 4 aprile 2014
                    
                        The PmoCard from Miami moves to the BMT of Naples
                    
 giovedì 3 aprile 2014
                    
                        The Pmo on Siciliainformazioni.com
                    
 giovedì 27 marzo 2014
                    
                        The Sikania PmoCard
                    
 martedì 25 marzo 2014
                    
                        The Pmo is available in newsstands and on the portal www.pmocard.it
                    
 sabato 22 marzo 2014
                    
                        The PmoCard on Sicilian Economy
                    
 mercoledì 19 marzo 2014
                    
                        The Foundation Frederick II in PmoCard circuit.
                    
 martedì 18 marzo 2014
                    
                        The "Marionette Museum" in partnership with PmoCard
                    
 martedì 18 marzo 2014
                    
                        Central Andros and PMO
                    
 martedì 11 marzo 2014
                    
                        The new PMO CARD
                    
 martedì 11 marzo 2014
                    
                        Pmo Cruise Miami
                    
 domenica 16 febbraio 2014